Salute e sicurezza sul lavoro

Analisi di conformità legislativa – Analisi e Valutazione dei Rischi completa, flessibile ed integrata – Sistema di gestione UNI EN ISO 45001

Ambiente

Analisi di conformità legislativa – Valutazione aspetti ed impatti ambientali – Pratiche autorizzazioni ambientali (AIA/AUA) – Analisi di impatto acustico – Sistema di gestione UNI EN ISO 14001

Antincendio

Analisi di conformità legislativa antincendio – Valutazione analitica dei rischi d’incendio – Implementazione e gestione di pratiche antincendio anche complesse

Formazione

Corsi in materia di Salute e Sicurezza proattivi e personalizzati – Formazione tecnica specialistica – Formazione da remoto

Organizzazione aziendale

Assistenza alla direzione aziendale in materia HSE – Implementazione e gestione dei sistemi organizzativi (UNI EN ISO 45001 E 14001) – Supporto alla gestione del D.Lgs 231/01

Gestione dei “soggetti fragili” nelle attività produttive

Valutazione dei rischi preventiva mirata – Consulenza e formazione psicologica – Consulenza medico-legale – Consulenza legale

Altro

Assistenza legale qualificata – Medicina e Psicologia del Lavoro – Assunzione del ruolo di RSPP – Misure strumentali – Assistenza qualificata Covid-19

Salute e sicurezza sul lavoro

Il metodo di valutazione “Safety Manager” è basato su schede intercambiabili quindi unisce la professionalità alla flessibilità. Esso rappresenta sia l’analisi dettagliata di tutti i fattori di rischio presenti in qualunque tipologia aziendale, sia la base decisionale circostanziata ed aggiornata per la definizione e la realizzazione degli obiettivi di miglioramento previsti dalla Normativa vigente e dai sistemi di gestione.

I punti di forza

Il nostro esclusivo sistema di valutazione dei rischi (Safety Manager) è frutto di anni di sviluppo ed aggiornamento suffragato da positive applicazioni nella maggior parte dei settori industriali.

Esso si differenzia da tutti gli altri metodi in quanto abbina un valido apporto professionale ad un sistema organico che permette di gestire con un solo strumento tutte le tematiche della salute e della sicurezza sul lavoro avendone il pieno ed immediato controllo.

Il sistema Safety Manager si integra e supporta perfettamente i sistemi di gestione sicurezza e ambiente UNI EN ISO 45001 e UNI EN ISO 14001 (nella sezione ambientale)
Metodologia di formazione coinvolgente e partecipativa, legata agli aspetti concreti della materia trattata e personalizzata in base agli interlocutori.

L’offerta di un servizio integrato, svolto da professionisti di elevata capacità ed esperienza presenti nelle più importanti aree del Paese, comprendente anche (su richiesta del Cliente) la medicina del lavoro, l’assistenza legale, la gestione delle risorse umane, le analisi ambientali di laboratorio e sul campo.

Gestione in “outsourcing” (nei limiti consentiti dalla legislazione vigente nei singoli Paesi) della sicurezza e dell’ambiente per conto dell’azienda.
Salute e sicurezza sul lavoro

Verifica della conformità legislativa

L’attività di analisi di conformità legislativa viene svolta a vari livelli di dettaglio. Da una prima Due-diligence, effettuata in genere in casi di acquisizione di una attività esistente, che prende in considerazione aspetti più generali e vincolanti (autorizzazioni, permessi, concessioni, eventuali procedimenti dell’autorità giudiziaria, ecc.) fino ad una verifica di dettaglio di rispondenza alla normativa vigente di attrezzature, macchine ed impianti ed anche processi.

Nel report finale vengono indicati:

  • Oggetto dell’analisi
  • Descrizione dell’inadempienza con eventuale documentazione fotografica
  • Riferimento legislativo
  • Sanzione prevista
  • Priorità di intervento consigliata
  • Indicazioni di adeguamento alla norma di riferimento

Consulenza

  • Consulenza alla Direzione Aziendale sulle problematiche attinenti la gestione della salute e sicurezza sul lavoro;
  • Analisi della struttura organizzativa in Azienda con verifica dell’albero delle responsabilità in materia di salute, sicurezza ed ambiente;
  • Verifica completa del rispetto degli adempimenti normativi in base alla legislazione vigente e sullo stato di applicazione della medesima;
  • Audit periodici di verifica;
  • Valutazione completa dei rischi lavorativi;
  • Valutazioni strumentali come ad esempio rumore, vibrazioni, microclima, ecc.;
  • Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.);
  • Stesura di procedure di lavoro in sicurezza;
  • Assistenza tecnico-legale nel contenzioso giudiziario penale;
  • Implementazione e sviluppo del sistema di gestione della salute e sicurezza in azienda secondo lo standard UNI EN ISO 45001;
  • Due Diligence completa in ambito salute, sicurezza ed ambiente anche in occasione di trattativa per acquisizione di nuove aziende.

Richiedi informazioni




    ©2025 V A L E N T I N A N O T A \\\ GRAFICA · STAMPA · WEB